E' al Festival del Cinema di Venezia che l'abito dalle statue blu inaugura la collezione Lettera a Theo, indossato dalla bellissima Vera Atyushkina. Ma non si limita a questo! La modella siberiana vuole lanciare un messaggio forte a fronte della serie di incendi che hanno colpito le foreste Siberiane: "Let's stop the fire together! #thelastflower". E per farlo si trasformerà lei stessa nel fiore siberiano, simbolo della bellezza e della fragilità della natura, attraverso l'abito creato appositamente per questa occasione. Ancora una volta la moda non è solo moda. L'arte non solo arte. E la bellezza non solo apparenza.
Dopo i mesi di lockdown partecipare ad un evento uguale ai precedenti non sembrava il modo giusto di reagire alla difficile situazione di anormalità quotidiana. Con Siriparte, evento benefico che ha avuto luogo nella sontuosa villa settecentesca di Pieranica, gli artisti presenti trovano casa in un mondo che sembra aver dimenticato l'arte.
Nei padiglioni di Rho-Fiera a Milano Jo Squillo presenta i due capi in pura seta dipinti a mano della collezione Lettera a Theo abbinati ai fascinator artigianali della linea accessori. E' qui, tra tradizione e innovazione, che l'artigianato sposa la modernità. Con le radici salde nella tecnica verso la freschezza del futuro.
Presso l'Hilton Hotel di Milano, nel pieno del fermento artistico della Fashion Week milanese, la talentuosa Valeria Altobelli presenta la collezione invernale Filo di Arianna. Pura Lana Merinos e lavorazione manuale sono sotto i riflettori di questo evento.
In collaborazione con Night Fashion Events la collezione Lettera a Theo viene interamente presentata al pubblico milanese e russo in un evento che non unisce solo designer, ma culture. La madrina, Vera Atyushkina, conclude la sfilata con L'Abito Blu che sensualmente conquista la passerella.
A Villa Elodia, luogo meraviglioso immerso nel paesaggio friulano, sfilano due pezzi forti della collezione Filo di Arianna accanto all'esposizione della linea accessori ,in un contesto che difficilmente scorda la tradizione meravigliosamente italiana del fatto a mano.
Di nuovo nella Serenissima per la capsule invernale Monocromia, dove la sobrietà e la fine eleganza contrastano e si completano con la suntuosità barocca della location.
Il progetto #modacomearte al centro dell'evento organizzato da Night Fashion a Milano. Qui la collezione Inchiostri di Pau viene presentata con la linea di gioielli di una giovane designer emergente. A conclusione la madrina Vera Atyushkina porta sulla catwalk L'Abito Rosso.
In piazza Duomo a Milano per la sostenibilità ambientale. Qui l'hashtag #thelastflower rimbomba tra gli edifici del centro storico milanese dove la moda si fa portavoce del grido d'aiuto della natura.
Nel cuore di Milano la notte si accende sulla catwalk nella prestigiosa Terrazza 55. A presentare l'evento è Ylenia Totino e a sfilare le modelle dell'agenzia MM Model Management che al meglio valorizzano gli abiti della collezione Inchiostri di Pau
Grazie alla collaborazione con Susanna Taviani alcuni dei pezzi forti delle capsule estive vestono le ragazze in concorso durante le selezioni di Miss Mondo.
Nella città magica le modelle sfilano a piedi nudi come simbolo dell'ispirazione che sempre regala la natura e che qui vive nelle pennellate sugli abiti in
seta.